Marco

Silco alla Conferenza europea sui trattamenti termici di Genova

Ai Magazzini del Cotone di Genova, da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio si svolge la Conferenza europea sui trattamenti termici (ECHT 2023) organizzata da AIM (Associazione italiana di metallurgia). L’evento è l’occasione per approfondire gli argomenti più rilevanti nel settore, con un focus sulla sostenibilità, declinato in chiave ambientale, economica e sociale. La sessione …

Silco alla Conferenza europea sui trattamenti termici di Genova Leggi tutto »

Workshop Silco sui trattamenti termici innovativi ad A&T 2023

Silco partecipa ad A&T Automation&Testing 2023, fiera di riferimento per l’industria 4.0, a Torino (Oval Lingotto Fiere) dal 22 al 24 febbraio. Giovedì 23 febbraio dalle 12.10 alle 12.25, Silco organizza un workshop nella Sala Competence Point Logistica su «Trattamenti termici innovativi sugli acciai: sostenibilità ambientale e miglioramento delle proprietà meccaniche», con le relazioni di …

Workshop Silco sui trattamenti termici innovativi ad A&T 2023 Leggi tutto »

#silcovision, riconoscere alle persone un ruolo essenziale nella crescita

Silco ha organizzato, a conclusione del 2022, due giornate di formazione per il progetto #silcovision, con l’obiettivo di celebrare il lavoro fatto nel corso dell’anno e raccogliere contributi che possano essere utili per lo sviluppo e la crescita dell’azienda. Silco sta convogliando le proprie energie per tracciare possibili nuove rotte di Sviluppo Organizzativo. La proprietà, …

#silcovision, riconoscere alle persone un ruolo essenziale nella crescita Leggi tutto »

Criteri di scelta dei trattamenti termochimici

I fattori da valutare nella scelta dei trattamenti termochimici sono il tipo di applicazione in funzione della materia prima, il rapporto costo/qualità, la sostenibilità ambientale e le modalità di gestione e manutenzione degli impianti. Per quanto riguarda la materia prima, gli acciai da cementazione/carbonitrurazione trovano il loro principale impiego nell’ingranaggeria e nei particolari che debbono …

Criteri di scelta dei trattamenti termochimici Leggi tutto »

L’editoriale di Enrico Morgano sul convegno Aim di Padova

«Il denominatore comune delle varie sessioni tecniche è stato quello della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, affrontando tutto il perimetro della metallurgia»: l’editoriale di Enrico Morgano, pubblicato sul numero di ottobre della rivista «La Metallurgia Italiana», organo ufficiale dell’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM), ha trattato la sessione Trattamenti Termici del convegno AIM di Padova. Enrico …

L’editoriale di Enrico Morgano sul convegno Aim di Padova Leggi tutto »

Alberto Rosso

Forni a bassa pressione, riduzione del 32 per cento del consumo di elettricità

Silco ha partecipato alla giornata di studio sui processi termochimici di cementazione e nitrurazione, organizzata da Aim (Associazione italiana metallurgia) il 6 ottobre a Provaglio d’Iseo (Brescia). Nella sua relazione, il presidente Alberto Rosso ha illustrato l’evoluzione avvenuta negli impianti di trattamento termico, soffermandosi sulle caratteristiche della cementazione in bassa pressione e sui vantaggi di …

Forni a bassa pressione, riduzione del 32 per cento del consumo di elettricità Leggi tutto »

Giornata di studio su cementazione e nitrurazione

Giovedì 6 ottobre a Provaglio d’Iseo (Brescia) si svolge la giornata di studio «Alla scoperta dei processi termochimici di cementazione e nitrurazione con uno sguardo al futuro», organizzata da Aim (Associazione italiana di metallurgia); per Silco intervengono il presidente Alberto Rosso su «Cementazione in bassa pressione: evoluzione degli impianti di trattamento termico», ed Enrico Morgano, …

Giornata di studio su cementazione e nitrurazione Leggi tutto »

A Padova il convegno nazionale dell’Associazione italiana metallurgia

Da mercoledì 21 a venerdì 23 settembre all’Università di Padova si svolge il 39esimo Convegno nazionale Aim (Associazione italiana metallurgia). «L’edizione 2022 del Convegno – sottolinea la presentazione – acquista un particolare significato alla luce della ripresa post-pandemica e del ruolo sempre più strategico e trasversale che le discipline metallurgiche giocano nell’ambito della transizione ecologica, …

A Padova il convegno nazionale dell’Associazione italiana metallurgia Leggi tutto »

Conferenza internazionale sulla pallinatura controllata al Politecnico di Milano

Dal 4 al 7 settembre 2022 al Politecnico di Milano si svolge la 14esima Conferenza internazionale sulla pallinatura (ICSP14); Silco partecipa con una relazione di Enrico Morgano, materials engineering specialist, sulla «evoluzione del processo di pallinatura controllata nel settore automotive». L’evento si svolge ogni tre anni e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti per il …

Conferenza internazionale sulla pallinatura controllata al Politecnico di Milano Leggi tutto »

Nuovo impianto fotovoltaico

Sul tetto del nostro capannone è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico, per produrre energia in modo sostenibile attraverso i pannelli solari.