Marco

Giornata di studio sulla diffrattometria a raggi X

Mercoledì 17 ottobre ad Agrate Conturbia (Novara), presso la sede di GNR srl, si svlge la giornata di studio sul tema «Diffrattometria a raggi X applicata ai trattamenti termochimici ed alla pallinatura controllata», organizzata da Aim (Associazione italiana di Metallurgia) e coordinata da Enrico Morgano, Materials Engineering Manager in Silco e presidente del Centro Studi …

Giornata di studio sulla diffrattometria a raggi X Read More »

Maria Antonietta Masotti insignita della Stella al Merito del Lavoro

È con grande onore ed orgoglio che comunichiamo che in data 4 luglio 2023, presso gli Uffici del Comune di Torino in via Corte d’Appello 16, Maria Antonietta Masotti, alle dipendenze di SILCO S.r.l. da oltre 40 anni, ha ricevuto l’attestato di «Stella al Merito del Lavoro», conferita con decreto del Presidente della Repubblica dalla …

Maria Antonietta Masotti insignita della Stella al Merito del Lavoro Read More »

Giornata di studio sui trattamenti termici

Mercoledì 8 novembre all’Università di Pisa si svolge la giornata di studio «Stato dell’arte ed evoluzione dei processi termici e meccanici», coordinata da Enrico Morgano, Materials Engineering Manager in Silco nonché presidente del Centro Studi di AIM (Associazione italiana metallurgia) che organizza l’evento. La giornata si pone come obiettivo, sottolinea la presentazione, quello di «fotografare …

Giornata di studio sui trattamenti termici Read More »

La sostenibilità nei trattamenti termici

Il Centro Studi AIM (associazione italiana metallurgia) organizza mercoledì 21 giugno nella sede Agrati di Veduggio (Monza e Brianza) una giornata di studio dedicata alla sostenibilità nel settore del trattamento termico. Spiega la presentazione: «In un’epoca sempre più consapevole e sensibile all’effetto dei processi industriali sull’ambiente, risulta cruciale rispondere alle sfide in essere mediante gli …

La sostenibilità nei trattamenti termici Read More »

Silco alla Conferenza europea sui trattamenti termici di Genova

Ai Magazzini del Cotone di Genova, da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio si svolge la Conferenza europea sui trattamenti termici (ECHT 2023) organizzata da AIM (Associazione italiana di metallurgia). L’evento è l’occasione per approfondire gli argomenti più rilevanti nel settore, con un focus sulla sostenibilità, declinato in chiave ambientale, economica e sociale. La sessione …

Silco alla Conferenza europea sui trattamenti termici di Genova Read More »

Workshop Silco sui trattamenti termici innovativi ad A&T 2023

Silco partecipa ad A&T Automation&Testing 2023, fiera di riferimento per l’industria 4.0, a Torino (Oval Lingotto Fiere) dal 22 al 24 febbraio. Giovedì 23 febbraio dalle 12.10 alle 12.25, Silco organizza un workshop nella Sala Competence Point Logistica su «Trattamenti termici innovativi sugli acciai: sostenibilità ambientale e miglioramento delle proprietà meccaniche», con le relazioni di …

Workshop Silco sui trattamenti termici innovativi ad A&T 2023 Read More »

#silcovision, riconoscere alle persone un ruolo essenziale nella crescita

Silco ha organizzato, a conclusione del 2022, due giornate di formazione per il progetto #silcovision, con l’obiettivo di celebrare il lavoro fatto nel corso dell’anno e raccogliere contributi che possano essere utili per lo sviluppo e la crescita dell’azienda. Silco sta convogliando le proprie energie per tracciare possibili nuove rotte di Sviluppo Organizzativo. La proprietà, …

#silcovision, riconoscere alle persone un ruolo essenziale nella crescita Read More »

Criteri di scelta dei trattamenti termochimici

I fattori da valutare nella scelta dei trattamenti termochimici sono il tipo di applicazione in funzione della materia prima, il rapporto costo/qualità, la sostenibilità ambientale e le modalità di gestione e manutenzione degli impianti. Per quanto riguarda la materia prima, gli acciai da cementazione/carbonitrurazione trovano il loro principale impiego nell’ingranaggeria e nei particolari che debbono …

Criteri di scelta dei trattamenti termochimici Read More »

L’editoriale di Enrico Morgano sul convegno Aim di Padova

«Il denominatore comune delle varie sessioni tecniche è stato quello della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, affrontando tutto il perimetro della metallurgia»: l’editoriale di Enrico Morgano, pubblicato sul numero di ottobre della rivista «La Metallurgia Italiana», organo ufficiale dell’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM), ha trattato la sessione Trattamenti Termici del convegno AIM di Padova. Enrico …

L’editoriale di Enrico Morgano sul convegno Aim di Padova Read More »

Alberto Rosso

Forni a bassa pressione, riduzione del 32 per cento del consumo di elettricità

Silco ha partecipato alla giornata di studio sui processi termochimici di cementazione e nitrurazione, organizzata da Aim (Associazione italiana metallurgia) il 6 ottobre a Provaglio d’Iseo (Brescia). Nella sua relazione, il presidente Alberto Rosso ha illustrato l’evoluzione avvenuta negli impianti di trattamento termico, soffermandosi sulle caratteristiche della cementazione in bassa pressione e sui vantaggi di …

Forni a bassa pressione, riduzione del 32 per cento del consumo di elettricità Read More »

Torna in alto