convegni

Giornata di studio sulla diffrattometria a raggi X

Mercoledì 17 ottobre ad Agrate Conturbia (Novara), presso la sede di GNR srl, si svlge la giornata di studio sul tema «Diffrattometria a raggi X applicata ai trattamenti termochimici ed alla pallinatura controllata», organizzata da Aim (Associazione italiana di Metallurgia) e coordinata da Enrico Morgano, Materials Engineering Manager in Silco e presidente del Centro Studi …

Giornata di studio sulla diffrattometria a raggi X Leggi tutto »

Giornata di studio sui trattamenti termici

Mercoledì 8 novembre all’Università di Pisa si svolge la giornata di studio «Stato dell’arte ed evoluzione dei processi termici e meccanici», coordinata da Enrico Morgano, Materials Engineering Manager in Silco nonché presidente del Centro Studi di AIM (Associazione italiana metallurgia) che organizza l’evento. La giornata si pone come obiettivo, sottolinea la presentazione, quello di «fotografare …

Giornata di studio sui trattamenti termici Leggi tutto »

La sostenibilità nei trattamenti termici

Il Centro Studi AIM (associazione italiana metallurgia) organizza mercoledì 21 giugno nella sede Agrati di Veduggio (Monza e Brianza) una giornata di studio dedicata alla sostenibilità nel settore del trattamento termico. Spiega la presentazione: «In un’epoca sempre più consapevole e sensibile all’effetto dei processi industriali sull’ambiente, risulta cruciale rispondere alle sfide in essere mediante gli …

La sostenibilità nei trattamenti termici Leggi tutto »

Silco alla Conferenza europea sui trattamenti termici di Genova

Ai Magazzini del Cotone di Genova, da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio si svolge la Conferenza europea sui trattamenti termici (ECHT 2023) organizzata da AIM (Associazione italiana di metallurgia). L’evento è l’occasione per approfondire gli argomenti più rilevanti nel settore, con un focus sulla sostenibilità, declinato in chiave ambientale, economica e sociale. La sessione …

Silco alla Conferenza europea sui trattamenti termici di Genova Leggi tutto »

MECSPE 2023

Quest’anno saremo anche presenti al MECSPE, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera, che ti terrà presso BolognaFiere. Vi aspettiamo dal 29 al 31 marzo 2023 nello stand C47. Visita il sito per scaricare il tuo biglietto omaggio: MECSPE

Workshop Silco sui trattamenti termici innovativi ad A&T 2023

Silco partecipa ad A&T Automation&Testing 2023, fiera di riferimento per l’industria 4.0, a Torino (Oval Lingotto Fiere) dal 22 al 24 febbraio. Giovedì 23 febbraio dalle 12.10 alle 12.25, Silco organizza un workshop nella Sala Competence Point Logistica su «Trattamenti termici innovativi sugli acciai: sostenibilità ambientale e miglioramento delle proprietà meccaniche», con le relazioni di …

Workshop Silco sui trattamenti termici innovativi ad A&T 2023 Leggi tutto »

Giornata di studio su cementazione e nitrurazione

Giovedì 6 ottobre a Provaglio d’Iseo (Brescia) si svolge la giornata di studio «Alla scoperta dei processi termochimici di cementazione e nitrurazione con uno sguardo al futuro», organizzata da Aim (Associazione italiana di metallurgia); per Silco intervengono il presidente Alberto Rosso su «Cementazione in bassa pressione: evoluzione degli impianti di trattamento termico», ed Enrico Morgano, …

Giornata di studio su cementazione e nitrurazione Leggi tutto »

HÄRTHA Group – Hardening Industries

Installazione del nuovo forno ECM ICBP FLEX 100 TG per la cementazione in bassa pressione e la carbonitrurazione di componenti in acciaio come ingranaggi, alberi, componenti meccanici, ecc. presso HÄRTHA Group – Hardening Industries – Verdello (BG): trattamenti termici dei metalli e rivestimenti superficiali degli stessi. > Sito web HÄRTHA > Linkedin HÄRTHA

Conferenza internazionale sulla pallinatura controllata al Politecnico di Milano

Dal 4 al 7 settembre 2022 al Politecnico di Milano si svolge la 14esima Conferenza internazionale sulla pallinatura (ICSP14); Silco partecipa con una relazione di Enrico Morgano, materials engineering specialist, sulla «evoluzione del processo di pallinatura controllata nel settore automotive». L’evento si svolge ogni tre anni e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti per il …

Conferenza internazionale sulla pallinatura controllata al Politecnico di Milano Leggi tutto »

Torna in alto