Forni sottovuoto ECM Technologies dedicati al trattamento termico di particolari in polvere di metallo (PM)
Sinterizzazione e cementazione sottovuoto in alta temperatura di particolari in polvere di metallo (PM)
La cementazione viene eseguita su gran parte dei particolari in polvere di metallo destinati a componenti strutturali. Uno dei trattamenti più frequentemente usati è la cementazione (carbocementazione) I pezzi e i denti realizzati in polvere di metallo sono quasi sempre di piccole dimensioni e, normalmente, richiedono una profondità di cementazione inferiore a 0,7 mm. In pratica, si ottiene una tempra di profondità in molti particolari PM, e una vera e propria cementazione dei denti.
Nei particolari a bassa densità è ragionevolmente possibile ottenere una profondità di cementazione di circa 0,2mm, con un conseguente significativo miglioramento della resistenza a fatica.
Indici della qualità di cementazione:
Sinterizzazione e tempra
Si guarda con grande interesse alla possibilità di aumentare la temperatura di sinterizzazione oltre il livello standard di 1120°C, limite considerato economicamente ammissibile per i materiali di cinghie e muffole attualmente utilizzati.
L’aumento della temperatura a 1200°C consente un notevole miglioramento delle proprietà meccaniche. Tuttavia, in molti forni di sinterizzazione in alta temperatura (non tutti) si ha una bassa velocità di raffreddamento dopo il processo di sinterizzazione. Qualora siano richieste de lle prestazioni meccaniche decisamente elevate, occorrerà eseguire un trattamento di cementazione o di tempra neutra.
E’ anche possibile trattare i pezzi con una leggera cementazione, in questo caso si avranno delle tensioni residue di compressione sulla superficie del pezzo, con conseguente miglioramento della resistenza a fatica nell’ordine del 10-30% grazie al mancato innesco di fessurazioni superficiali. La formazione di fessurazioni interne si verifica con cariche più elevate.

Carica di ruote dentate dopo cementazione sottovuoto

Ruote dentate dopo cementazione sottovuoto
Sinterizzazione, cementazione e tempra di particolari in polvere di metallo con i forni ECM Technologies
FULGURA DUO 966TG, forno a doppia camera che permette di combinare i due step di processo:
La tecnologia ECM offre i seguenti vantaggi:
Miglioramento della produzione
Tempra in gas ad alta pressione

Lay out forno sottovuoto di sinterizzazione/cementazione Fulgora Duo
Sinterizzazione sottovuoto con forni metallici, di metalli duri stampati a iniezione Meta (leghe di tungsteno) e ceramiche High Tech
Da anni ECM TECHNOLOGIES produce forni con elementi di riscaldo in molibdeno e tungsteno funzionanti in atmosfera controllata (idrogeno, azoto, argon) e in alto vuoto (fino a 10 -6 mbar ) per la sinterizzazione di pezzi stampati a iniezione, metalli duri e ceramiche.
CONFIGURAZIONE DEI FORNI
Forno a campana, linea CRISTAL

Forno a caricamento frontale, linea TURQUOISE

Forno a caricamentodal basso, linea DIAMANT

Forno a caricamento dal basso, linea LILLIPUT da laboratorio/R&D
